Un’opportunità per la crescita della tua azienda
La finanza agevolata include tutti quegli interventi e strumenti definiti a livello locale, nazionale ed europeo per sostenere e favorire lo sviluppo delle imprese. L’obiettivo è quello di incentivarle ad una crescita armoniosa, ad un incremento del personale dipendente nonché ad interventi su aree aziendali specifiche per rimanere competitivi e continuare a creare valore nell’interesse di tutti gli stakeholder.
Strategia di Finanza agevolata
Il ricorso ai finanziamenti pubblici dev’essere il risultato di scelte strategiche e non un’opzione improvvisata.
Con il nostro supporto consulenziale, grazie a un approccio basato sul dialogo, ti accompagniamo in tutte le fasi: dall’analisi delle specifiche esigenze, all’individuazione delle migliori soluzioni finanziarie disponibili, fino all’ottenimento dei contributi e finanziamenti agevolati.
Un vasto panorama di contributi
Nell’ambito della finanza agevolata i contributi messi a disposizione sono diversi e sono rappresentati da:
- Contributi a fondo perduto;
- Contributi in conto interessi (riduzione dell’interesse sul finanziamento);
- Agevolazioni fiscali (crediti d’imposta e agevolazioni per deduzioni e detrazioni d’imposta);
- Finanziamenti agevolati (tasso d’interesse molto inferiore al tasso di mercato).
Gli investimenti per cui si può chiedere un’ agevolazione sono rappresentati dalla necessità di operare una:
- innovazione di prodotto;
- innovazione del processo produttivo;
- innovazione del processo commerciale;
- innovazione organizzativa e gestionale;
- qualificazione delle risorse umane aziendali.
Aree di intervento
- Check-up Economico-Finanziario
Analisi delle esigenze aziendali per individuare le agevolazioni più adatte. - Scouting Incentivi
Ricerca personalizzata delle opportunità di finanziamento disponibili. - Analisi di Fattibilità
Valutazione della compatibilità tra misure agevolative e piani di sviluppo aziendali. - Progettualità
Preparazione della documentazione e istruttoria per l’accesso ai finanziamenti. - Gestione
Supporto amministrativo e interazione con gli enti preposti. - Rendicontazione
Assistenza nella predisposizione della documentazione per mantenere i benefici ottenuti. - Europrogettazione
Consulenza su finanziamenti europei, con particolare attenzione a Horizon Europe 2021-2027.